776
page-template-default,page,page-id-776,stockholm-core-1.0.4,select-theme-ver-5.1.5,ajax_fade,page_not_loaded,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.2,vc_responsive

Mandato Amministrativo 2019-2024

In continuità con i tanti progetti avviati e le opere già realizzate durante il primo mandato amministrativo, Nuvolento Insieme si pone come valida proposta amministrativa locale, in grado di ascoltare le necessità della Comunità, intercettarne i bisogni, dialogare con tutti i cittadini e con i portatori di interessi diffusi.

Come Lista Civica non reca alcun simbolo partitico, a parte il proprio, ma si colloca idealmente nell’area di tradizione politica riferita al centro-destra, con connotazione moderata e ispirata a valori cristiani, e guarda con simpatia a quelle organizzazioni politiche che realizzano nei loro programmi effettive misure di inclusione, di sostegno alla famiglia naturale, di autonomia locale, di sviluppo economico e sociale, di sicurezza e tutela dell’ambiente e delle risorse naturali e di valorizzazione della cultura, tradizioni e beni artistici.

 

Questi i punti che vogliamo realizzare nel prossimo mandato amministrativo:

Politiche per la famiglia

Per una Nuvolento ancora più inclusiva e vicina alle famiglie

  • Mantenimento del contributo comunale a tutti i nuovi nati di Nuvolento
  • Adesione alla misura Nidi Gratis di Regione Lombardia
  • Sostegno concreto a tutte le famiglie in difficoltà economica e abitativa, ad esempio con i contributi economici per le spese domestiche e sanitarie e affitto
  • Collaborazione con le Associazioni di volontariato sociale (Amici della C.A.S.A., Avulss, Caritas parrocchiale, Volontari Ambulanza Nuvolento, Club Alcologico Territoriale Il Cerchio) e Terzo Settore
  • Promozione della cultura del “dono”, in collaborazione con le Associazioni AIDO, ADMO, AVIS e AIL
  • Promozione di corsi di formazione di primo soccorso pediatrico e adulto e per l’utilizzo del defibrillatore, in collaborazione con l’Associazione Volontari Ambulanza Nuvolento
  • Promozione di iniziative di prevenzione della salute in collaborazione con Fondazione ANT e altri enti
  • Assistenza all’autonomia garantita a tutti gli studenti con disabilità
  • Promozione dell’Affido familiare, come progetto di comunità
  • Pieno sostegno alle famiglie con anziani e disabili
  • Creazione di una rete di volontariato a sostegno degli anziani soli e privi di rete familiare
  • Promozione del centro di aggregazione Amici della CASA, anche con la realizzazione del campo di bocce
  • Promozione della misura “Dopo di Noi”
  • Contrasto alle dipendenze in particolare alla ludo-patia e al gioco d’azzardo patologico
  • Collaborazione con ATS, medici di base, associazioni per la diffusione di stili di vita corretti e per la promozione del benessere
  • Collaborazione con Oratorio e associazioni per l’aggregazione dei giovani e delle famiglie
  • Promozione di iniziative per l’inclusione dei cittadini stranieri.

Ecologia e verde pubblico

Per una Nuvolento ancora più sostenibile e vivibile

  • Potenziamento e miglioramento del servizio di raccolta differenziata, al fine di promuovere il riciclo dei rifiuti e di ridurre la Tassa dei Rifiuti
  • Promozione delle 4 R in materia di rifiuti: riduzione, riuso, riciclo, recupero
  • Potenziamento dell’Isola del Riuso
  • Progetti di educazione ambientale presso le scuole di ogni ordine e grado
  • Distribuzione gratuita di compost per i cittadini presso l’isola ecologica
  • Installazione di un eco-compattatore, per il conferimento dei contenitori di plastica e delle lattine. I cittadini riceveranno un buono per ogni conferimento da spendere nei negozi di vicinato di Nuvolento
  • Giornata del Verde Pulito: pulizia dai rifiuti abbandonati e riqualificazione delle aree verdi comunali
  • Promozione della Festa dell’Albero, in ottica della tutela del diritto alla vita, messa a dimora di nuovi alberi sul territorio e donazione di un albero ai nuovi nati, al fine di realizzare un bosco diffuso e promuovere la maternità
  • Realizzazione orti sociali urbani
  • Organizzazione di corsi di potatura, orticoltura, permacultura e compostaggio
  • Valorizzazione dei parchi comunali con manutenzioni e nuove installazioni di giochi per i bambini e attrezzature per la ginnastica a corpo libero, nonché la realizzazione di presidi di sicurezza a tutela dei bambini più piccoli.

Cimitero

  • Bando per l’assegnazione delle tombe di famiglia e relativa realizzazione
  • Realizzazione del giardino delle rimembranze per la dispersione delle ceneri
  • Tinteggiatura del muro perimetrale del cimitero

Comunicazione

Per una Nuvolento ancora più smart e connessa

  • Estensione della connessione wi-fi nei luoghi pubblici
  • Potenziamento della App Municipium
  • Introduzione del servizio Whatsapp per le notizie
  • Notiziario comunale in formato cartaceo e digitale
  • Potenziamento del nuovo sito internet istituzionale
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico per una migliore informazione al cittadino e per facilitare il rapporto cittadino/uffici comunali

Mobilità

Per una Nuvolento ancora più accessibile

  • Interventi a favore della mobilità pedonale e ciclabile
  • Messa in sicurezza di incroci pericolosi e puntuale manutenzione delle strisce pedonali
  • Attenzione alle esigenze di mobilità dei bambini, degli anziani e dei disabili.

Sport

Per una Nuvolento ancora più vicina alle Associazioni Sportive

  • Adeguamento gradinate presso il campo sportivo comunale con realizzazione delle sedute
  • Realizzazione della nuova palestra comunale, adatta alle attuali esigenze
  • Sostegno alle associazioni sportive e promozione di tutti gli sport presenti sul territorio
  • Promozione del Sentiero del Carso Bresciano, CAI 530, in collaborazione con i Comuni e l’Associazione Naturalmente
  • Festival dello Sport, per promuovere le associazioni sportive locali

Sicurezza

Per una Nuvolento ancora più sicura

  • Potenziamento del nuovo impianto di videosorveglianza e lettura targhe, recentemente installato e operativo
  • Avvio delle attività di Controllo di vicinato, in collaborazione con la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine.

Opere pubbliche

Per una Nuvolento ancora più innovativa

  • Ultimazione e posa del nuovo impianto di illuminazione pubblica con lampade LED, già finanziato con bando europeo
  • Realizzazione della vasca di laminazione per proteggere Nuvolento dal rischio idrogeologico. Progetto già finanziato e approvato
  • Realizzazione della nuova scuola dell’infanzia (materna)
  •  Messa in sicurezza di incroci e attraversamenti, per promuovere una mobilità sostenibile
  • Piste ciclabili per collegare Nuvolento ai paesi vicini

Politiche giovanili

Per una Nuvolento ancora più giovane

  • Promuovere l’Associazione Civicamente Giovani sul territorio
  • Promuovere attività di Centro di Aggregazione Giovanile
  • Gemellaggio con un comune europeo
  • Promozione di scambi culturali per gli studenti
  • Torneo di calcio dei tre Comuni

Scuola ed educazione civica

Per una Nuvolento ancora più vicina alle scuole

  • Introduzione delle cedole librarie per le scuole medie
  • Bonus studente per le scuole superiori (cancelleria, libri, etc…)
  • Promozione e incentivazione del Diritto allo studio
  • Potenziamento del servizio Pedibus
  • Sostegno alla scuola dell’infanzia Principe di Piemonte
  • Mantenimento della sezione primavera
  • Consiglio comunale dei Ragazzi
  • Servizi di conciliazione per le famiglie, preorario, mensa, cag, centri ricreativi estivi
  • Sportello ascolto presso la scuola media.

Cultura ed eventi

Per una Nuvolento ancora più partecipata

  • Avviamento della ProLoco di Nuvolento
  • Progetto Terra
  • Casoncello Sant’Andrea
  • Palio delle Contrade
  • Cena in Comune
  • Promozione del territorio (Pieve, Maglio, Villa romana, Fonte Som)
  • Settimana del libro
  • Progetti di promozione alla lettura
  • Incremento patrimonio librario in biblioteca

Sviluppo, Commercio e lavoro

Per una Nuvolento ancora più produttiva

  • Dialogo e confronto costante con imprenditori, artigiani, commercianti, agricoltori, cavatori, categorie produttive
  • Promuovere i prodotti agricoli locali
  • Promuovere interventi di formazione e di inserimento lavorativo dei giovani, delle categorie protette e delle persone fuori dal mercato del lavoro
  • Promozione della consulenza alle imprese per la partecipazione a bandi di finanziamento, tramite il Distretto del Commercio della Via del Marmo.